VERBANIA - 25-04-2020 -- Per pochi
ma anche per tutti (via web). L’obbligo di osservare il distanziamento sociale, di non tenere manifestazioni pubbliche e assembramenti imposto dal Covid-19 si scontra con le celebrazioni del XXV Aprile. A 75 anni dalla Liberazione, l’anniversario sarà celebrato via internet. Chiunque potrà seguirlo e, anche, partecipare. La “maratona” del ricordo inizia alle 9,30 e si protrarrà sino alle 21, sia sulle pagine Facebook di Anpi Verbania e Anpi Vco, sia su Youtube. A intervalli di mezzora si succederanno diversi interventi, canti, racconti, testimonianze e letture. Iniziano gli esponenti dell’Anpi di Domodossola. Alle 10 parlerà Arialdo Catenazzi, il partigiano “Gatto”, presidente dell’Anpi di Verbania sezione Augusta Pavesi. Dopo di lui interverrà, come se fosse un normale XXV Aprile, il sindaco del capoluogo Silvia Marchionini, seguita dal presidente dell’Anpi provinciale Luisella Mazzetti e dall’orazione ufficiale affidata ad Antonella Braga. Il programma andrà avanti e avrà un intermezzo musicale condiviso alle 15, con le note dell’Ente musicale Città di Verbania e con “Bella Ciao” cantata da tutti i balconi.


