1

gerv prot

BAVENO - 03-04-2020 -- Una presentazione

a distanza e un tour virtuale. L’epidemia di Covid-19 e il divieto di tenere conferenze ed eventi pubblici non ferma l’attività dell’Ecomuseo del granito di Baveno. Domani si sarebbe dovuto tenere il primo appuntamento della quarta edizione della rassegna “La pietra racconta”. Non sarà dal vivo ma tramite Youtube sul canale video dell’Ecomuseo e sulle pagine social, sia dell’ente, sia del turismo bavenese.

L’appuntamento è alle 16. Il pomeriggio si divide in due momenti. Il primo è la presentazione della rivista Antiqvarivum, edita dal Gasma (Gruppo archeologico, storico, mineralogico Arona), che nel numero di dicembre 2019 ha raccontato dei reperti lapidei di epoca romana rinvenuti in Arona e nell’area del Verbano. La seconda è dedicata proprio a Baveno e ai monumenti di marmo qui rinvenuti. In particolare la direttrice dell’Ecomuseo, Elena Poletti, si soffermerà su tre pietre scolpite nel marmo rosa di Baveno nel I secolo dopo Cristo. Due, rinvenuti in anni recenti, sono visibili nel circondario della Canonica bavenese. Il terzo, ritrovato in un lontano passato e per lungo tempo considerato perduto, è stato riscoperto nei magazzini delle Civiche Raccolte Archeologiche di Milano, e, per questo in particolare, la visita virtuale è al momento l’unica forma di fruizione possibile.


 

Su questo sito utilizziamo cookie tecnici e, previo tuo consenso, cookie di profilazione, nostri e di terze parti, per proporti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o prestare il consenso solo ad alcuni utilizzi clicca qui. Se prosegui nella navigazione di questo sito acconsenti l'utilizzo dei cookie.