1

casse super

VERBANIA - 19-03-2020 -- Chiudere la domenica

per sanificare i locali e ridurre l’apertura giornaliera sotto le 12 ore. Sono queste le proposte che i sindacati lanciano per la grande distribuzione, le mense, i servizi di vigilanza e i servizi alla persona, attività che in tempo di emergenza sanitaria sono aperte perché necessarie e i cui operatori sono tra i più esposti al rischio contagio. In loro difesa si schierano Fisascat Cisl, Filcams Cgil e Uiltucs del Verbano Cusio Ossola: "i lavoratori sono in trincea in questa emergenza ed a loro così come a tutti i lavoratori e volontari che sono in prima linea esprimiamo come organizzazioni sindacali immensa gratitudine. Riscontriamo una mancata uniformità nell'applicazione del protocollo in materia di contrasto e contenimento del contagio negli ambienti di lavoro. Siamo consapevoli delle difficoltà nel gestire l'emergenza, ma siamo altrettanto consapevoli del sacrificio che i lavoratori svolgono giornalmente al servizio della comunità e siamo pertanto fermi nel pretendere l'applicazione di tutte le misure previste e necessarie per evitare il rischio di contagio cominciare dalla distribuzione di dispositivi di protezione individuale, igienizzazione, sanificazione e contingentamento”.

In chiave locale è stata inviata ai sindaci la proposta di disporre la chiusura dei supermercati la domenica e di limitarne l’apertura a un massimo di 12 ore giornaliere. “Questo per dare un po’ di respiro ai lavoratori che sono preoccupati e sotto pressione e per permettere di utilizzare il giorno di chiusura per la santificazione dei punti vendita contribuendo così alla diminuzione del rischio di contagio".

 

Su questo sito utilizziamo cookie tecnici e, previo tuo consenso, cookie di profilazione, nostri e di terze parti, per proporti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o prestare il consenso solo ad alcuni utilizzi clicca qui. Se prosegui nella navigazione di questo sito acconsenti l'utilizzo dei cookie.