
BERNA - 13-03-2020 -- La Svizzera si chiude
per evitare il dilagare del coronavirus. Nella vicina Confederazione, e soprattutto nel Canton Ticino, gli ultimi giorni hanno visto aumentare considerevolmente il numero di persone affette da Covid-19, e anche di quelle ricoverate. Il bilancio dei decessi è arrivato a 9: tre in Ticino, altrettanti nel Canton Vaud, due a Basilea campagna e una a Basilea città. È per questo, per preservare il sistema sanitario che inizia ad andare in difficoltà, che il Consiglio federale oggi ha votato la sospensione degli accordi di Shengen presi con l’Unione europea per sei mesi. In Svizzera, oltre agli elvetici di ritorno, potrà entrare solo chi è titolare di un contratto di lavoro e chi è in transito per il Paese (è confermata la possibilità del passaggio delle merci). Saranno intensificati i controlli ai valichi. Resta libero l’accesso dei frontalieri. Confermata la chiusura delle scuole fino al 4 aprile, delle strutture sportive e la limitazione dei locali pubblici.


