VERBANIA - 11-03-2020 -- Sono la seconda causa
di morte tra gli adolescenti, ma rappresentano una patologia diffusa anche tra gli adulti e che, in totale, affligge 3 milioni di italiani. Sono i Dca – Disturbi del comportamento alimentare: anoressia, bulimia e disturbo da alimentazione incontrollata solo per citare i più conosciuti. Il prossimo 15 marzo cade la nona giornata nazionale del “fiocchetto lilla” che sensibilizza l’opinione pubblica su questo tema.
L’Asl Vco, che a Villa Caccini (il Centro di salute mentale) a Omegna ha insediato un ambulatorio specializzato nella diagnosi e nella cura di queste patologie per tutti i maggiorenni della provincia, aderisce alla manifestazione. Venerdì, dalle 14 alle 16, sarà aperto in forma virtuale (date le limitazioni sanitarie in atto) dalle 14 alle 16 al numero di telefono 0323.868280 con la possibilità di concordare con gli operatori un primo appuntamento. Di norma l’ambulatorio è aperto il giovedì e il venerdì dalle 8,30 alle 16. Vi si accede direttamente o tramite impegnativa del medico curante.
Secondo l’Oms in Italia ci sono 3 milioni di persone affette da disturbi alimentari, che sono la seconda causa di morte tra gli adolescenti dopo gli incidenti stradali. I disturbi sono caratterizzati da un’alterazione delle abitudini alimentari e da un’ossessione per il peso e le forme del corpo. Insorgono prevalentemente durante l’adolescenza e interessano soprattutto le ragazze anche se, purtroppo, l’età di insorgenza continua a diminuire mentre aumentano i casi di sesso maschile.
Fondamentali nella loro cura sono prevenzione e diagnosi precoce.


