VERBANIA - 24-02-2020 -- Il protocollo è diventato
operativo dalle 14 di oggi nei Dea di Verbania e Domodossola e al pronto soccorso di Omegna. Ad accogliere i pazienti d’emergenza c’è personale sanitario in tuta sterile e mascherina che, in una tenda approntata dalla protezione civile accanto all’ingresso, effettua un pre-triage. I pazienti vengono separati dagli accompagnatori e sottoposti a un primo controllo. Chi ha febbre alta e mostra sintomi sospetti viene dirottato in altro reparto per controlli più approfonditi. Tutti gli altri accedono ai locali del Dea, dove gli accompagnatori sono off limits. Sono queste, confermate oggi dall’Asl Vco, le disposizioni adottate per contenere il rischio da contagio del coronavirus.
La psicosi da Covid-19 ha reso necessari anche alcuni accorgimenti di natura informativa. L’azienda sanitaria invita chi avesse problemi riconducibili a patologie respiratorie, a telefonare al numero verde statale 1500, oppure al proprio medico di famiglia e, solo in casi urgenti, al 112. Come rinforzo da domani saranno attive linee telefoniche dedicate con la presenza di un medico, operative da lunedì a venerdì dalle 08,30 alle 13 e dalle 14 alle 17,30 ai seguenti numeri: 0323.868049 per il Cusio, 0323.541746 per il Verbano, 0324.491603 per l’Ossola.
Gli ospedali del Vco funzionano regolarmente e a pieno regime. Si invitano i pazienti a recarsi nei nosocomi limitando il più possibile la presenza di accompagnatori.


