VERBANIA - 22-02-2020 -- È stato il soccorso
a un gruppo di persone sorpreso e sommerso da una valanga lo scenario dell’ultima esercitazione portata a termine dal comando provinciale dei vigili del fuoco. La scorsa settimana gli specialisti del comando provinciale addestrati alle tecniche Saf (speleo-alveo-fluviali) sono saliti ai 1.997 metri di altitudine di San Bernardo, in Val Bognanco, per simulare il recupero di dispersi sotto la neve. I pompieri hanno utilizzato l’Artva (Apparecchio di ricerca dei travolti in valanga) che, emettendo un segnale radio, permette di individuare il disperso, pale e sonde per estrarlo vivo, simulandone anche la rianimazione. In precedenza avevano raggiunto il luogo dell’esercitazione coprendo un dislivello di 500 metri con ciaspole e sci. Le operazioni di addestramento con mezzi e attrezzature speciali in dotazione, complicate dallo scenario impervio e dalle condizioni meteorologiche non favorevoli, fanno parte di un più ampio programma di addestramento teso al costante miglioramento delle prestazioni di soccorso del personale dei vigili del fuoco.


