1

sunset over borromeean islands lake maggiore italy royalty free image 641330250 1556543397

CANNOBIO – 19-02-2020 -- “Navigare le acque interne

da Locarno a Venezia” è il titolo dell’incontro che si tiene questa sera alle ore 21 a Palazzo Parasi con relatrice Elisabetta Bianchessi, architetto paesaggista, docente universitario e presidente dell’associazione Verdi acque. Il convegno rientra nel ciclo di appuntamenti culturali ParasIncontra, che quest’anno ha come tema “Storie di acqua, terra e tradizioni”. Tema che nella serata odierna si articolo lungo l’idrovia più antica d’Europa, quella da Locarno e Venezia, che in passato conduceva le merci dal Lago Maggiore al Mare Adriatico passando per il Ticino, i Navigli e il Po. Il ripristino di questa rotta a fini turistici è un’idea di cui si parla da almeno un decennio e concretizzata anche attraverso investimenti ed eventi.

 

Su questo sito utilizziamo cookie tecnici e, previo tuo consenso, cookie di profilazione, nostri e di terze parti, per proporti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o prestare il consenso solo ad alcuni utilizzi clicca qui. Se prosegui nella navigazione di questo sito acconsenti l'utilizzo dei cookie.