VERBANIA – 01.02.2020 – È bastato un incidente
con feriti lievi ma con veicoli danneggiati fermi in mezzo alla strada per mandare letteralmente in tilt la viabilità. Nel giorno in cui la statale 34 del Lago Maggiore era chiusa a Suna per i lavori di taglio piante legati al cantiere della ciclabile, s’è verificato un sinistro a San Bernardino Verbano. Due auto e un camion di ConSerVco si sono scontrati sulla salita di Bieno, poco sopra la paninoteca Lo Scricciolo. I veicoli, fortemente danneggiati, hanno occupato la stretta carreggiata della provinciale e s’è creato un tappo. Erano all’incirca le 11,30 e, mentre sul posto intervenivano vigili del fuoco, ambulanze, carroattrezzi, Polstrada e carabinieri, sulle strade circostanti è scoppiato il caos. In uscita da Verbania la coda s’è accumulata sino al ponte del Plusc, in paese a Cambiasca e a Trobaso. In ingresso: sia sul rettilineo della 34 che passa dalla stazione, sia sulla bretella Baveno-Fondotoce. In piena emergenza, dopo aver concluso la posa di un tronco, il cantiere è stato sospeso e per circa 45’ la litoranea è stata aperta per alleggerire le lunghissime code delle auto. Quando i rilievi sul luogo dell’incidente sono finiti e il carroattrezzi ha rimosso le auto incidentate (una Skoda familiare e una Volkswagen, la prima andata quasi distrutta), lentamente le code si sono risolte.
Il traffico è tornato alla normalità poco prima delle 16 perché il taglio piante a Suna è finito in anticipo rispetto all’orario previsto.+


