STRESA - 20.12.2019 - Com’è e come sarà il mercato del lavoro?
E come ci si può preparare al meglio? Sono alcune delle domande a cui si è cercato di dare una risposta lunedì 16 dicembre, quando all’hotel Regina Palace di Stresa si è tenuto un incontro-talk show rivolto agli studenti delle classi seconde dell’Istituto Maggia con ospiti speciali che lavorano nel settore turistico alberghiero. Tra loro c’era Simone Carrozzo, una carriera da bartender e tre ex allievi del Maggia. Si tratta di Riccardo Rodà, maître del Cannavacciuolo Café e Bistrot a Novara, Stefano Barassi, ad della società Prometeo e dirigente d’azienda presso il Gruppo Elior (leader nella ristorazione collettiva) e Paolo Gatta, chef-proprietor del ristorante "Pàscia" e fondatore della scuola Agri-Cucina-Biodinamica metodo Paolo Gatta.
“Siate curiosi e coltivate la passione tutti i giorni", ha detto Gatta alla platea di ragazzi e ragazze del Maggia”. Carrozzo ha invitato gli studenti “a cogliere i segnali intorno a voi per prendere la strada giusta”, mentre Barassi ha ricordato che “studiare apre la mente e aiuta a sfruttare le opportunità”. Rodà ha aggiunto: “Impegnatevi e acculturatevi, ci sono tante strade aperte nel settore turistico e alberghiero”.


