1

Cannot find settembre_2015/Run__Bike_2015 subfolder inside /var/www/verbano24/images/articles/settembre_2015/Run__Bike_2015/ folder.
Admiror Gallery: 5.2.0
Server OS:Apache/2.4.57
Client OS:Unknown
PHP:7.4.33

IMG 20150906 WA0010
VERBANIA – 09.09.2015 – Un centinaio di partecipanti

e l’obiettivo della solidarietà centrato. Nella prima serata di sabato s’è disputata, tra Intra e Vignone, la seconda edizione della Run & Bike. Una gara particolare, una cronoscalata di 6 km abbondanti da percorrere non in gruppo ma individualmente, con partenze ravvicinate, ma soprattutto con qualsiasi mezzo di locomozione al di là di quelli “naturali”: a piedi e in bicicletta.

Organizzata dall’Avis e dalla societò Nerofluo ha raccolto un buon numero di partecipanti, tra cui il sindaco di Verbania Silvia Marchionini. Scopo della competizione, oltre alla sfida sportiva, la beneficenza: il ricavato sarà infatti devoluto alla Caritas.

Nella classifica dei podisti primo posto per Stefano Clemente, seguito da Fabrizio Sciannimanico e da Alessandro Palmieri. Francesca Ferrari è stata la prima donna e ha preceduto Daniela Margarini e Silvia Marchionini.

I ciclisti si sono divisi in due categoria, a seconda del mezzo utilizzato. Tra i ciclisti in sella alle bici da strada Marco Conte ha fatto segnare il miglior tempo precedendo Giacomo Besana e Andrea Vanolo. Evelina Zanda, prima e unica di categoria, s’è messa al collo la virtuale medaglia d’oro. Tra i biker della mtb la vittoria è andata a Carlo Bertarelli. Secondo posto per Umberto De Giuli, terzo per Suarez Campion.

C’è anche chi ha scelto di correre in coppia, in una competizione del tutto simile al duathlon. In questa speciale classifica Carlo e Michele Bertarelli sono arrivati davanti a Umberto De Giuli e Lorenzo Raschi.

Trattandosi di una competizione sui generis, in cui oltre al fine benefico ha giocato la componente del divertimento, c’è chi ha corso con la carrozzina, chi in un carrello del supermercato, chi col monopattino. In questo senso l’organizzazione ha voluto tributare alcuni riconoscimenti speciali alla famiglia Ramoni, a Nadia Selletti, Cirstina Carbone, Agnese Minazzi, Sebastiano Carbone & Sara Belfanti, Lorenzo Locarni e la sua “lovely zavorra”.

Qualcuno, infine, ha ripetuto il percorso più di una volta, finendo nella categoria “iron”. Come Alberto Pol, Gianni Scandroglio, Michael Stramba e Romina Caretti. I primi tre si sono spartiti, nell’ordine, il podio maschile; la quarta è stata la prima donna.

Su questo sito utilizziamo cookie tecnici e, previo tuo consenso, cookie di profilazione, nostri e di terze parti, per proporti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o prestare il consenso solo ad alcuni utilizzi clicca qui. Se prosegui nella navigazione di questo sito acconsenti l'utilizzo dei cookie.