
TORINO – 25.11.2019 – Un morto, 520 sfollati
e 360 persone isolate nelle proprie abitazioni. È questo il bilancio, alle 20,30 di ieri sera, dell’ondata di maltempo che sta flagellando il Piemonte. Vittima della furia del fiume Bormida in piena è stata Rosanna Parodi, 52 anni, che si stava recando al lavoro alla casa di riposo di Sezzadio, in provincia di Alessandria e che, trovando la strada transennata, è scesa a piedi, finendo travolta dalle acque. Il suo corpo è stato trovato nel pomeriggio dai carabinieri e dai vigili del fuoco.
L’emergenza che sta interessando numerosi Comuni (in 187 hanno aperto il Centro operativo di protezione civile, 2.100 i volontari dispiegati) è legata a esondazioni e smottamenti, fenomeni che hanno indotto l’evacuazione per motivi di sicurezza di 520 persone: 232 nella sola provincia di Alessandria, 150 a Torino (120 a Pianezza e 30 a Chiaverano), 130 nel Cuneese, 10 a Villadossola e 5 ad Asti. Chi non ha trovato ospitalità da parenti o amici ha potuto recarsi nei centri comunali approntati allo scopo.
Diverse anche le frazioni isolate, che bloccano 360 persone nel territorio di Alessandria (200 a Cassinelle, 70 ad Acqui Terme, 60 a Molare, 30 ad Alice Bel Colle), un centinaio nel Torinese (a Ceresole Reale, Luserna San Giovanni e Settimo Vittone), 250 in Valsesia (Carcoforo, Rimasco, Rima).
In ginocchio anche la viabilità. Una frana s’è portata via un viadotto dell’A6 Torino-Savona, in Liguria, tra Savona ed Altare, rendendo necessario chiudere l’intera arteria. L’A6 Torino-Aosta è bloccata per il rischio legato alla frana di Quincinetto. La Regione Valle d’Aosta ha disposto il divieto di ingresso dei mezzi pesanti provenienti da Francia, Svizzera e Piemonte, che vengono deviati verso il tunnel del Frejus fino a nuove disposizioni. L’A5 Torino-Aosta è interrotta tra Ivrea e Pont Saint Martin, con transito dei soli veicoli leggeri su viabilità alternativa; i mezzi pesanti provenienti da Francia, Svizzera e Piemonte sono deviati verso il tunnel del Frejus, fino a nuove disposizioni. L’A21 Torino-Piacenza è interrotta in entrambi i sensi di marcia tra i caselli di Asti Ovest e Villanova d'Asti.


