1

lago intra

VERBANIA - 21.10.2019 - Dalle 8 di ieri,

domenica 20 ottobre, alle ore 13 di oggi, il Lago Maggiore ha recuperato 80 centimetri, passando dalla condizione di magra della settimana scorsa a quella di sorvegliato speciale di queste ore. Stando alle previsioni di Arpa Piemonte, le precipitazioni sul territorio subiranno un'ulteriore intensificazione, in particolare proprio sul Verbano, con valori previsti forti e molto forti dal pomeriggio.
Innalzandosi di 25 centimetri ogni 6 ore il lago Maggiore e il lago di Orta (10 centimetri ogni 6 ore) è previsto che si avvicineranno ai livelli di guardia nella tarda serata.
Alle ore 12 il Maggiore, allo sbarramento della Miorina segnava un livello di 127 cm sullo zero idrometrico; era a 49.8 cm ieri mattina. A 76 cm il valore medio del periodo.  Impressionante l'afflusso d'acqua che si registra in queste ore, pari a 3367.4 metri cubi al secondo contro una portata in uscita di 743 mc.  A Pallanza, alle 13 il lago era a 4.45 sopra lo zero idrometrico, alle 15 aveva gia raggiunto 4.5 ovvero la pre soglia di allarme (il primo livello di guardia è invece a 5 metri)
   
Forti le precipitazioni che hanno colpito Ultime 24 ore il territorio: a Unchio 120 millimetri, a Cursolo Orasso 152 millimetri, dove ad ogni millimetro di pioggia corrisponde un litro per metro quadrato.

Anche i rii sono sotto osservazione, l'ultimo aggiornamento di Arpa riferisce che si prevede un ulteriore incremento dei livelli dei corsi d'acqua dei bacini di Toce e Sesia, dove, lungo il reticolo secondario, si potranno raggiungere i livelli di guardia nel tardo pomeriggio-sera. I livelli dei fiumi principali rimarranno al di sotto o prossimi ai livelli di guardia, mentre il reticolo minore potrà registrare locali superamenti dei livelli di guardia.

Foto d'archivio

 

 

Su questo sito utilizziamo cookie tecnici e, previo tuo consenso, cookie di profilazione, nostri e di terze parti, per proporti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o prestare il consenso solo ad alcuni utilizzi clicca qui. Se prosegui nella navigazione di questo sito acconsenti l'utilizzo dei cookie.