
ASCONA - 26.09.2019 - In occasione della pubblicazione
del nuovo libro di Lucrezia De Domizio Durini “Joseph Beuys. Dal Pensiero alla Parola, dalla Materia alla Forma, dall’Azione all’Opera attraverso le immagini dell’Archivio storico di Buby Durini”, venerdì 27 alle 17.30 la Fondazione Monte Verità presenta un inedito evento dedicato al Maestro tedesco. Beuys è stato uno tra i più emblematici e significativi personaggi dell’arte mondiale del secondo dopoguerra. Ha sempre considerato l’arte uno strumento di azione sociale, riservando un’attenzione profetica alle tematiche ambientali e di sostenibilità che oggi travagliano il nostro pianeta.
Per Beuys uomo e ambiente sono inscindibili e interdipendenti. Difendere la natura significa difendere l’uomo, ribaltando la logica produttivistica in favore di una creatività libera e diffusa, capace di riscattare ogni essere umano dalla sua condizione di sudditanza e di aiutarlo a ritrovare la propria identità profonda. Monte Verità è l’emblema del felice connubio tra arte e natura e per questo è il luogo perfetto per dedicare un momento così importante al grande artista. L’evento si articola in diversi momenti.
Conferenze, una proiezione, un concerto e performance artistiche accompagnano la presentazione del volume. Gli artisti performer coinvolti, profondi conoscitori del lavoro di Beuys, creeranno un’opera formale che depositeranno nel parco di Monte Verità in omaggio al prossimo centenario del Maestro.


