VERBANIA - 31.05.2019 - Ufficializzato l'apparentamento.
La lista civica di Comunità.vb sosterrà la corsa di Silvia Marchionini a Palazzo di Città nel ballottaggio del 9 giugno. "Un patto civico per Verbania", così Patrich Rabaini, leader della compagine, già candidato sindaco, definisce l'intesa: "Non un accordo politico - ha chiarito nel corso della conferenza stampa del pomeriggio - ma sui temi. Rimaniamo una civica, tuttavia nei rispettivi programmi ci sono punti di confronto, di accordo, punti di contatto che abbiamo pensato di sviluppare assieme. In questi anni di Consiglio comunale (Comunità.Vb era all'opposzione, ndr) c'è sempre stato un confronto serio. Abbiamo sostenuto e votato alcune proposte, altre le abbiamo criticate, ma senza mai trascendere. Perché il confronto politico deve esistere, se è il caso anche duro, ma quando c'è di mezzo l'interesse di Verbania deve esserci comunanza". E' in particolare su questo punto, sul bene delle città, sul ruolo di Verbania come capoluogo, sull'attività politico-amministrativa intesa come servizio per il bene comune, che s'è soffermata Silvia Marchionini, dove uno dei punti di forte contatto è proprio la difesa del capoluogo del Vco dal rischio che possa perdere il suo ruolo, anche con la privatizzazione del Dea dell'ospedale Castelli. Privatizzazione paventata dall'ossolano Alberto Preioni, della Lega, unico esponente del Vco in Consiglio regionale. "Il ruolo subalterno di Verbania rispetto all'Ossola sarà conclamato nei fatti - ha chiosato Marchionini - sono gli alleati del competitor (il nome di Albertella non è stato fatto ndr) a volerlo". I toni dell'indignazione nella parole di Rabaini: "Della querelle sull'ospedale non se ne può più - ha detto - . Girano spot dove si dice se voti per noi avrai l'ospedale, se voti altrimenti lo perderai. Ne hanno fatto oggetto di campagna elettorale ed è una bassezza, ma la sanità è cosa troppo seria per ridurla a questo".
Rabaini prossimo assessore alla trasparenza? E' questo che si sono chiesti i presenti quando hanno sentito parlare in conferenza di "Comune come una casa di vetro", di un'amministrazione votata completamente alla trasparenza, al diritto dei cittadini di accedere atti che riguardano la vita della città. Un mantra per Comunità.vb, una linea guida fatta propria anche da Silvia Marchionini. "Siamo contenti di questo, ma non importa se il controllore della trasparenza sia io o un altro", ha precisato Rabaini. Il sindaco, ha poi rimarcato alcune battaglie di Marco Paracchini (il fondatore della civica) che l'Amministrazione ha faccolto: dalla sistemazione del lungolago di Pallanza, alla valorizzazione di Palazzo Pretorio, alle piste ciclopedonali (Marchionini ha assicurato che si potrà ragionare sulla posa di barriere lungo il tratto già realizzato a Fondotoce) e, tra i progetti da concludere assieme (uno dei punti di contatto sopra citati) quello della promozione del turismo sportivo "tema completamente assente dai programmi del centrodestra".
Con la firma dell'apparentamento s'apre dunque una nuova fase per questi ultimi giorni di campagna elettorale: "Partiamo da zero a zero - ha ribadito il sindaco uscente - i prossimi giorni saranno d'incontro soprattutto con coloro che il 26 maggio hanno deciso di non recarsi alle urne. Perché se domenica è accaduto qualcosa di significativo relativamente a Europee e Regionali, a livello di Comunali il discorso non s'è affatto concluso". E così, domenica 9 giugno, sulla scheda elettorale i verbanesi troveranno collegato al nome di Silvia Marchionini quattro simboli: quello del Pd, quelle delle due civiche "La Verbania del sì" e "Verbania viva" e, appunto, "Comunità.Vb".
Antonella Durazzo


