VERBANIA - 12.04.2019 - Una filosofia e un'attività tutta... bio.
Da mesi l'ex circolo ricreativo Arca Enel di Pallanza (in viale delle Rimembranze, tra il Tribunale e l'Esselunga), per anni chiuso e abbandonato, è un cantiere aperto. Un cantiere che, ancora oggi, era un pullulare di tecnici e operai, impegnati negli ultimi ritocchi prima dell'apertura. Alle 10 di domani, infatti, si inaugura “NaturaSì”, punto vendita - il primo nel Vco - del gruppo con sede a Verona che può contare su oltre 260 filiali in tutta Italia. Quella di Verbania è, tra tutte, probabilmente unica, perché recepisce in pieno la filosofia bio. A iniziare dalla struttura. Gli architetti che hanno progettato il recupero dell'ex Arca Enel -Maurizio Forella e Alessandro Ciapponi, di ArchiStudio- hanno puntato su un edificio leggero, che ha recuperato i vecchi volumi inserendo un ampliamento fatto di legno, dotato di impianto fotovoltaico (all'esterno è prevista una colonnina per la ricarica delle auto elettriche) e green.
Vasta la scelta e l'assortimento all'interno del punto vendita, che offre più di 4.000 prodotti biologici certificati, potendo contare in particolare sul marchio "Le terre di Ecor", punto d'arrivo di una filiera di produttori selezionati che riforniscono in esclusiva il gruppo. Si va dalla frutta alla verdura, dai formaggi -con anche gli unici due produttori locali certificati- ai latticini, passando dagli alimenti secchi sino alla cosmesi e all'erboresteria, senza dimenticare il gluten free e le specialità vegetariane e vegane. Nel negozio è vietata l'acqua in bottiglia (a meno che non sia di vetro), così come sono banditi tutti gli imballaggi di plastica, e c'è la possibilità di acquistarla alla spina. All'ingresso c'è uno spazio per il bistrot: caffetteria e prodotti di cucina da gustare dalle 8 alle 19, prima ancora che apra il negozio, il cui orario d'apertura è 9-19,30. Dopo l'inaugurazione di domani, il negozio resterà aperto anche domenica. Poi seguirà l'orario settimanale che osserva la chiusura domenicale.
Accanto al punto vendita biologico sono già stati inaugurati due nuovi campi da paddle tennis, sport in ascesa negli ultimi anni (è un misto tra tennis e squash: la pallina può rimbalzare sulle pareti) i cui spogliatoi sono collocati al piano superiore dell'ex circolo ricreativo, oggi tornato a essere un punto di ritrovo per la città.


