MERGOZZO – 12.03.2019 – Due giorni di festa
per l’inaugurazione dei locali dell’antica Latteria sociale di Mergozzo, nuovo centro culturale e sede dell’Ecomuseo del granito di Montorfano. Grazie al contributo di Fondazione Cariplo e Fondazione comunitaria del Vco – nell’ambito del progetto “Vie di Pietra, vie d’Acqua” – sono stati completati i lavori nella sere di Mergozzo inaugurata sabato. Alla cerimonia erano presenti per il taglio del nastro il sindaco di Mergozzo Paolo Tognetti, il vicepresidente della Regione Aldo Reschigna, il consigliere provinciale Rino Porini, il commissario di Fondazione Cariplo Francesca Zanetta, il presidente della Fondazione comunitaria Vco Maurizio De Paoli e il sindaco di Baveno Maria Rosa Gnocchi.
Don Adriano Miazza ha impartito la benedizione, seguita dagli interventi delle autorità. Anna Rosa Braganti, presidente del Gam - Gruppo archeologico di Mergozzo ha ricordato alcuni momenti della sua infanzia trascorsi alla latteria, ripercorrendone la storia, mentre Elena Poletti Ecclesia ha presentato le iniziative che animeranno il luogo partendo dal tema della pietra: tratto distintivo dell’Ecomuseo del Montorfano che vede i comuni di Mergozzo e Baveno collaborare in maniera attiva e propositiva. Il pomeriggio è continuato con la presentazione della mostra fotografica “La pietra e la mano” di Monica Pelizzetti e del libro “Le vie della pietra - estrazione e diffusione delle pietre da opera alpine dall’età romana all’età moderna” che include gli atti del convegno in occasione del decennale dell’Ecomuseo del Granito svoltosi lo scorso 28-29 ottobre 2017. A relazionare sono stati Francesca Garanzini, funzionario della Soprintendenza e Tullio Bagnati, diretto del Parco nazionale della Val Grande. Domenica sono continuati i festeggiamenti con il concerto “Voce di Donna” della cantante Cristina Meschia.
Samuel Piana
Samuel Piana


