1

brescia smog fg.jpg 997313609

VERBANIA - 23.01.2019 - Aria inquinata, Verbania si salva.

Nel 2018 in 55 capoluoghi di provincia sono stati superati i limiti giornalieri previsti per le polveri sottili o per l'ozono (35 giorni per il Pm10 e 25 per l'ozono). In 24 dei 55 capoluoghi il limite è stato superato per entrambi i parametri, con la conseguenza diretta per i cittadini di aver respirato aria inquinata per circa 4 mesi nell'anno. E' quanto emerge da “Mal'aria 2019”, il dossier annuale di Legambiente sull'inquinamento atmosferico in Italia nel 2018. La città che lo scorso anno ha superato il maggior numero di giornate fuorilegge è Brescia (foto) con 150 giorni. Tutte le città capoluogo di provincia dell'area padana -ad eccezione di Cuneo, Novara, Verbania e Belluno- hanno superato almeno uno dei due limiti. Nella top ten delle città più critiche per le polveri sottili compare Torino con 87 giorni.

 

 

 

 

Su questo sito utilizziamo cookie tecnici e, previo tuo consenso, cookie di profilazione, nostri e di terze parti, per proporti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o prestare il consenso solo ad alcuni utilizzi clicca qui. Se prosegui nella navigazione di questo sito acconsenti l'utilizzo dei cookie.