1

Tiziana Beghin

LOCARNO - 17.12.2018 – Si faccia lo statuto del frontaliere.

A margine dell’accordo quadro per regolamentare le relazioni commerciali tra Ue e Svizzera, Tiziana Beghin (foto), eurodeputata del Movimento 5 Stelle e relatrice del dossier per la commissione Commercio internazionale, ha avanzato una proposta in favore dei frontalieri. “Ogni giorno 64.000 frontalieri italiani varcano il confine per lavorare in Svizzera, dove creano ricchezza e prosperità. Ne è un esempio il fatto che, nonostante la crisi, il Pil del Canton Ticino sia cresciuto del 30% negli ultimi 15 anni, in gran parte anche grazie ai frontalieri. Eppure, nonostante questi dati inconfutabili, i nostri lavoratori non godono delle stesse tutele di cui invece beneficiano i loro colleghi elvetici. È giunto il momento di porre rimedio a questa iniqua situazione. Visti tutti i cittadini europei che lavorano e creano ricchezza nella Confederazione è necessario redigere Lo statuto del frontaliere, un documento organico dove le due parti si impegnino ad affrontare e risolvere tutti i problemi, stabilendo norme minime e rigorose sui diritti dei lavoratori e sulle condizioni delle infrastrutture che utilizzano per recarsi sul posto di lavoro, per dirimere le controversie di tassazione, e per risolvere, una volta per tutte, l’annosa questione delle indennità di disoccupazione”.

 

 

 

 

Su questo sito utilizziamo cookie tecnici e, previo tuo consenso, cookie di profilazione, nostri e di terze parti, per proporti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o prestare il consenso solo ad alcuni utilizzi clicca qui. Se prosegui nella navigazione di questo sito acconsenti l'utilizzo dei cookie.