
TORINO - 22.11.2018 - Il turismo piemontese
punta sul “garden sharing”, il giardino privato affittato ai campeggiatori. E' questa la novità introdotta dalla Regione, che ha dato il via libera a una sorta di “Airbnb” dei campeggi. Lo afferma il disegno di legge “Disciplina dei complessi ricettivi all’aperto e del turismo itinerante” in discussione nella commissione Attività Produttive. “Garden sharing ha l’obiettivo di realizzare un nuovo progetto nato da una start-up italiana, che si propone come l’Airbnb del plein air”, spiega l’assessore al Turismo Antonella Parigi. Quando entrerà in vigore, il sistema funzionerà proprio come Airbnb ma, invece degli alloggi, saranno messi a disposizione i giardini privati.


