1

DSC 5806

VERBANIA - 21.11.2018 - Le donne e gli uomini

dell'Arma hanno celebrato questa mattina in San Leonardo la “Virgo Fidelis”, patrona dei Carabinieri dall'11 novembre 1949. Quel giorno, Papa Pio XII promulgò un Breve Apostolico col quale dichiarava la Vergine Maria patrona dell'Arma.  Nell’occasione è stato commemorato anche il 77° anniversario della “Battaglia di Culqualber”, quando il 21 novembre del 1941 gli uomini di un intero Battaglione di Carabinieri sacrificarono la loro vita in una delle ultime cruente battaglie in terra d’Africa. Per quel fatto d’arme la Bandiera dell’Arma dei Carabinieri fu decorata, per la seconda volta, con la Medaglia d’Oro al Valor Militare.
E’ stata celebrata oggi anche la “Giornata dell’Orfano” che, per l’Arma e per l’Opera Nazionale di Assistenza per gli orfani dei Militari dei Carabinieri (O.N.A.O.M.A.C.), rappresenta una concreta occasione di vicinanza alle vedove ed ai figli dei militari caduti.
Alla cerimonia religiosa, concelebrata da don Massimiliano, don Antonio e don Roberto, hanno partecipato il comandante Provinciale dei Carabinieri di Verbania Fabio Bellitto, il vicario del Prefetto del V.C.O. Roberta Carpanese, il Procuratore Capo della Repubblica Olimpia Bossi, autorità civili e militari provinciali e locali, i Comandanti di Stazione della Provincia, e un folto numero di militari, i rappresentanti dei Carabinieri Forestali e delle Associazioni in congedo con i rispettivi labari nonché i familiari.

DSC 5825

 

 

Su questo sito utilizziamo cookie tecnici e, previo tuo consenso, cookie di profilazione, nostri e di terze parti, per proporti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o prestare il consenso solo ad alcuni utilizzi clicca qui. Se prosegui nella navigazione di questo sito acconsenti l'utilizzo dei cookie.