1

boccheggiare generico caldo
VERBANIA – 15.07.2015 – Domani si boccheggia, venerdì di più.

Sul calendario l’ultimo giorno feriale della settimana è da segnare con il circolino rosso. Il meteo non promette niente di buono e ci si avvicina verso il nuovo record di caldo di un’estate scoppiata improvvisamente in luglio come non la si vedeva da anni.

Oggi il caldo ha picchiato forte. Ovunque. La colonnina di mercurio è stata impietosa. A Domodossola ha toccato i 36,4° (ieri 36,2°), a Verbania 35,1° (un grado in più in un solo giorno, con la minima a 23°), 34,8° a Ornavasso, 34,7° a Cannobio, 30,4° (e 20,5° di minima) ai 696 metri di altitudine di Cicogna, alle porte della Val Grande.

A fare la differenza, accrescendo la temperatura percepita, è stata l’umidità, che sul Verbano ha superato l’80%. Poco o nullo il vento. A Verbania l’anemometro ha riscontrato un picco di 7 km/h. Per il resto: calma piatta, o quasi.

Domani non promette nulla di buono. L’ultimo bollettino delle ondate di calore dell’Arpa segnala per il Vco “molta cautela”, con l’aria a 34°, 36° di percezione e un indice di stress da calore di 9,7. E, se possibile, venerdì andrà peggio perché le temperature annunciate sono di 36° e 39° e l’indice su di una “tacca”: 9,8 su 10.

Attenzione quindi ai rischi per la salute. Anziani, bambini e soggetti con problemi devono evitare di uscire nelle ore più calde. In generale è consigliato reidratarsi, vestire abiti leggeri, chiudere finestre e imposte durante il giorno e ventilare la casa la sera.

Su questo sito utilizziamo cookie tecnici e, previo tuo consenso, cookie di profilazione, nostri e di terze parti, per proporti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o prestare il consenso solo ad alcuni utilizzi clicca qui. Se prosegui nella navigazione di questo sito acconsenti l'utilizzo dei cookie.