1

vvff

VERBANIA - 13.11.2018 - Si presentano alla porta di case

e aziende chiedendo un contributo economico per lo svolgimento delle attività del numero unico per le emergenze 112. Si fingono vigili del fuoco e stanno bazzicando in tutta Provincia, ma evidentemente sono truffatori.

A lanciare l’allarme è il comandante provinciale dei vigili del fuoco Felice Iracà. "Sempre con maggior frequenza – spiega – si verificano casi di soggetti che, spacciandosi per appartenenti al Comando Provinciale, si presentano presso aziende o domicili di cittadini per avanzare richieste economiche, a sostegno delle attività espletate per consentire il corretto funzionamento del numero unico per le emergenze 112 o per vendere riviste. L’ennesimo caso è stato segnalato proprio in questi giorni. Una nuova truffa e nuovi rischi per i cittadini del Vco". Meglio diffidare dunque di chiunque chieda soldi millantando di appartenere al Comando Provinciale Vigili del Fuoco di Verbania.
E soprattutto non bisogna farli entrare in casa: "Il Corpo nazionale dei vigili del fuoco non è autorizzato a riscuotere denaro a domicilio, ma solo ad offrire servizi nei tempi e nei modi previsti dalle Leggi dello Stato", ricorda Iracà.
In caso di dubbio, i Vigili del Fuoco raccomandano di contattare, senza esitare, il Comando Provinciale. Infine, nel caso la truffa vada a buon fine, senza vergognarsi l’invito è a denunciare alle autorità competenti, così come faranno i Vigili del Fuoco di Verbania, per evitare che qualcun altro possa diventare a sua volta vittima di questo sistema truffaldino.

 

 

Su questo sito utilizziamo cookie tecnici e, previo tuo consenso, cookie di profilazione, nostri e di terze parti, per proporti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o prestare il consenso solo ad alcuni utilizzi clicca qui. Se prosegui nella navigazione di questo sito acconsenti l'utilizzo dei cookie.