
VERBANIA - 02.11.2018 - Un flop del sindaco e dell'Amministrazione.
E' critico il commento con cui la minoranza di "Una Verbania possibile" (Sinistra & Ambiente e Cittadiniconvoi) ha accolto gli esiti del dossier Ecosistema urbano 2018, l'indagine con cui Legambiente giudica l'appeal "green" dei capoluoghi di provincia d'Italia nella quale Verbania, sempre ai primi posti da un decennio, negli ultimi tre anni è scivolata indietro sino a uscire dalla top ten. "Invitiamo gli amici che siedono in maggioranza a ripensare ai cinque anni buttati senza uno straccio di pianificazione, a chiedersi se abbia senso organizzare convegni, invitare esperti di 'buone pratiche', se mai nulla viene tradotto in atti amministrativi - scrive il movimento in un comunicato stampa -. Nella classifica di Legambiente, Verbania è retrocessa all'11° posto, le sue performances degli anni di amministrazione Marchionini sono state: 1° posto nel 2014 e 2015, 3° nel 2016, 8° nel 2017 e 11° quest'anno. Lo diciamo da anni, questa città merita di meglio: le politiche che guardano più ai consensi di oggi che al futuro sono fallimentari per natura e questa classifica ne è una prova ulteriore. Inutile continuare a esternare la nostra volontà a collaborare, siamo a fine mandato e la nostra Amministrazione ha fatto chiaramente capire di non essere interessata, si veda da ultimo il progetto ex Acetati, sul quale il sindaco ha lavorato per un anno e mezzo e di cui noi siamo venuti a conoscenza una settimana fa dai giornali. L'unica cosa che ci rimane da fare è attendere che questo deleterio mandato amministrativo abbia fine".


