1

panorama

VERBANIA - 30.10.2018 - Verbania fuori dalla top ten

delle città più verdi d'Italia, tuttavia con il suo 11° posto (era ottava nel 2017) guida la classifica delle città piemontesi, seguita al 15° da Biella. Nel 2014 e nel 2015, Verbania era risultata prima in Italia, mentre nel 2016 s'era piazzata sul secondo gradino del podio.
Un ulteriore declassamento quello di Ecosistema Urbano 2018. Il rapporto di Legambiente sulla sostenibilità ambientale dei capoluoghi di provincia, giunto alla sua venticinquesima edizione e realizzato con il contributo scientifico di Ambiente Italia, la collaborazione editoriale de Il Sole 24 ore e un contributo di Ispra (sui corpi idrici).
17 gli indicatori presi in esame per sei principali componenti ambientali presenti in ogni città: aria, acque, rifiuti, mo­bilità, ambiente urbano, energia. Un punteggio teorico, che raggiunge un massimo di 100 viene, assegnato per ogni indicatore. L'esito è una mappa che delinea la vivibilità dal punto di vista ambientale della città.
Verbania segnala alcune buone performance, come un secondo posto generale per i metri quadrati di isole pedonali per abitante (1,72 mq); il settimo posto per la raccolta differenziata (78,39%), l'ottavo per la presenza limitata di polveri sottili, il sesto posto per le ciclabili (22 metri per abitante). Di contro, alcuni settori si segnalano critici, come la quantità di rifiuti prodotti per abitante (597 kg pro capite) che collocano la città nelle parti basse della classifica (88); o le perdite della rete idrica (il 48,2 %) che la posiziona al 79mo; l'elevato numero di automobili per abitante (65 per 100 abitanti) che pongono Verbania in 65ma posizione. C'è da dire però che l'offerta del trasporto pubblico è da 74mo posto (16 km a vettura per abitante).

In realtà tutti i capoluoghi del Piemonte perdono posizioni rispetto al 2017 eccetto Torino che guadagna 3 posizioni e Biella che si conferma. Verbania si piazza 11esima (era 8° nel 2017), Biella 15esima, Vercelli 37esima (era 27° nel 2017), Cuneo 43esima (era 33° nel 2017), Asti 53esima (era 50° nel 2017), Novara 73esima (era 67° nel 2017), Torino 78esima (era 81° nel 2017) e Alessandria addirittura 94esima (era al 84° nel 2017).

 

 

Su questo sito utilizziamo cookie tecnici e, previo tuo consenso, cookie di profilazione, nostri e di terze parti, per proporti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o prestare il consenso solo ad alcuni utilizzi clicca qui. Se prosegui nella navigazione di questo sito acconsenti l'utilizzo dei cookie.