1

bav viet

STRESA - 26.10.2018 - “L’Europa dobbiamo cambiarla e non distruggerla”.

Così ha detto oggi il presidente del Parlamento europeo Antonio Tajani in un videocollegamento col Regina Palace di Stresa, dove è in corso la convention “Il consenso tra ragione e suggestione” della Fondazione Iniziativa Europa: “L’informazione e’ fondamentale per la nostra democrazia - ha aggiunto - dobbiamo lottare contro la disinformazione, difendere il diritto degli elettori di esprimere il voto libero. Ai miei tempi (quando faceva il giornalista, ndr) il controllo delle notizie era rigoroso, si controllavano le fonti, non esistevano le fake news. Ora in gioco c’è la privacy e la democrazia, l’83% dei cittadini europei pensa che le fake news siano una minaccia. Per questo abbiamo chiamato il proprietario di Facebook Mark Zukemberg in audizione, la libertà deve essere legata alle responsabilità, ed i social devono avere le stesse regole previste per le imprese tradizionali, senza barriere e posizioni dominanti. Le piattaforme social che si comportano come editori devono essere responsabili dei messaggi che diffondono, incluse le notizie false. C’è un impegno dell'Unione sul fronte della privacy, ora abbiamo le nuove regole del diritto all’oblio e possiamo avere notizia di quando vengono utilizzati i nostri dati. A Tallin ci siamo impegnati ad investire di più nel digitale. E’ sostanziale aumentare la ricerca e l’informazione e far crescere le start-up, nessuno stato può farlo da solo. A febbraio e’ stato approvato il regolamento per i servizi online, ed anche la formazione è un problema chiave, i bambini di oggi in futuro faranno dei lavori che non sono ancora stati inventati. Le principali piattaforme on-line hanno sottoscritto un codice di autodisciplina per maggiore trasparenza e chiusura degli account falsi. Entro questa legislatura avremo regole per la protezione dei diritti e dati dei cittadini”.

A Stresa ha parlato al numeroso pubblico presente anche la celebre sondaggista Alessandra Ghisleri ed il politologo Ilvo Diamanti, il presidente dell’associazione magistrati Francesco Minisci e Davide Ermini, vicepresidente del Consiglio superiore della Magistratura. Spazio poi ad una tavola rotonda con Attilio Fontana, governatore della Lombardia; l’ex ministro delle Infrastrutture Maurizio Lupi; il portavoce di Forza Italia Giorgio Mulè e l'ex Guardasigilli Andrea Orlando. Ed una con Fausto Bertinotti, Maria Elena Boschi il presidente Agcom Angelo Cardani, il presidente dei deputati della Lega Riccardo Molinari ed il presidente di Trenitalia Tiziano Onesti.
La convention stresiana di conclude sabato.

 

 

Su questo sito utilizziamo cookie tecnici e, previo tuo consenso, cookie di profilazione, nostri e di terze parti, per proporti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o prestare il consenso solo ad alcuni utilizzi clicca qui. Se prosegui nella navigazione di questo sito acconsenti l'utilizzo dei cookie.