1

Schermata 2018 10 23 alle 17.05.39

VCO - 23.10.2018 - Il riconoscimento è di quelli importanti,

ed è destinato ad accendere le curiosità di milioni di persone. Sono tante quelle che la guida Lonely Planet raggiunge con le sue pubblicazioni, e tante ne raggiungerà la speciale classifica che colloca al primo posto (nel mondo) il Piemonte come regione da vistare nel 2019. La compagnia è illustre, ma è il Piemonte che domina la "Best in Travel 2019 - Top Regions" . Primo tra luoghi di sogno come il Catskills (sugli Alpalachi), negli States, oppure il Nord del Perù, l'Australia centrale, la Normandia o le Highlands o la regione di Manitoba, nel Canada. "Sono molto felice. È una soddisfazione per tutti, amministratori ed operatori - commenta l'assessore al Turismo, Antonella Parigi - Un riconoscimento importante, che testimonia il grande lavoro fatto in questi anni per far crescere la nostra regione come destinazione turistica: un impegno che ci ha visti a fianco dei territori e dei tanti operatori che, con noi, credono nello sviluppo di un settore che può sempre più rappresentare un punto di forza per il Piemonte. Un traguardo importante e prestigioso, che rappresenta una grande opportunità per il nostro turismo. Grazie a tutti!"
Così, sul sito della prestigiosa guida turistica, che proprio nelle settimane sorse aveva collocato la Vigezzina nella guida delle più belle ferrovie del mondo - si racconta il Piemonte, dove non manca un accento critico, sulla promozione del territorio: "Questo angolo nord-occidentale dell'Italia senza sbocco sul mare - ex roccaforte dei Savoia, crogiolo della nazione italiana e potenza industriale del XX secolo - è abile nel giocare coi suoi punti di forza, ma non sempre è così bravo a vendere i suoi considerevoli talenti ai visitatori. Tuttavia, con le prospere scene di arte contemporanea e di musica elettronica di Torino, un autoritratto molto speciale di Leonardo da Vinci custodito nella Biblioteca Reale, sentieri escursionistici alpini sublimamente remoti e un insieme di paesi e valli squisitamente bucoliche che offrono probabilmente i migliori rossi (vino) e bianchi (tartufi) d'Italia, potrebbe non essere il segreto più astuto dei buongustai per molto, molto tempo".
Ad accompagnare la spiegazione, un suggestivo video che illustra i 5 motivi per vistare il Piemonte. Si parte da Torino, si arriva a Barolo, si tocca quindi il Lago d'Orta, si gustano i tartufi d'Alba e, infine, si assiste alla battaglia degli arancieri del Carnevale d'Ivrea. (A.D)

Schermata 2018 10 23 alle 17.06.01

 

 

Su questo sito utilizziamo cookie tecnici e, previo tuo consenso, cookie di profilazione, nostri e di terze parti, per proporti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o prestare il consenso solo ad alcuni utilizzi clicca qui. Se prosegui nella navigazione di questo sito acconsenti l'utilizzo dei cookie.