1

resort marina pallanza

VERBANIA – 21.10.2018 – “Avrò novità entro fine mese”.

Maurizio Bego non si sbilancia, evita gli annunci ma si dice fiducioso d’essere vicino a una svolta che potrebbe far scattare il conto alla rovescia per l’avvio dei lavori del porto turistico che intende costruire – insieme al cantiere nautico e a strutture turistico-ricettive annesse) con fondi privati e un lungo contratto al termine del quale restituirà la zona da diporto al demanio. La concessione in miglioria – questo è il termine tecnico dell’autorizzazione – la Nautica Bego l’ha ormai già in mano da un anno ma, in questo arco di tempo, non ha avviato il progetto. “Sto lavorando alla parte societaria – spiega –. Questa operazione è molto onerosa e non la posso sostenere da solo. Ho trovato soci importanti e solidi con cui stiamo definendo gli accordi. Finché non ci sarà nulla di nero su bianco non dico nulla, ma penso di essere a buon punto”.

Se il primo step è reperire il denaro e imbarcare i soci, il secondo è avere in mano le autorizzazioni. “Una pratica complessa, che dobbiamo decidere se gestire in Conferenza dei servizi a Verbania, oppure a Roma, coinvolgendo anche diversi ministeri – spiega rassicurando sulle sue intenzioni –. Il progetto è serio e l’ho portato avanti investendo in prima persona: non ho intenzione di perdere il denaro. Le autorizzazioni? I tempi non li decido io”. A proposito di autorizzazioni, l’ultima notizia ufficiale, fornita al Consiglio comunale dall’assessore ai Lavori pubblici Roberto Brigatti rispondendo a un’interpellanza, parlava di una conferenza dei servizi decisoria da tenere entro il 30 aprile scorso. L’incontro non s’è mai tenuto e, evidentemente, l’iter è più complesso di quanto fosse stato prospettato già a fine 2015, quando fu il sindaco Silvia Marchionini, diffondendo alla stampa i primi rendering, ad anticipare come imminente la ricostruzione del porto.

La concessione trentennale a 55.000 euro l’anno rilasciata nel 2017 prevede la realizzazione di 274 posti barca della “Marina resort Verbania”, un investimento complessivo da 14 milioni di euro. 

 

 

 

Su questo sito utilizziamo cookie tecnici e, previo tuo consenso, cookie di profilazione, nostri e di terze parti, per proporti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o prestare il consenso solo ad alcuni utilizzi clicca qui. Se prosegui nella navigazione di questo sito acconsenti l'utilizzo dei cookie.