1

DSC 0005 1024x680

VERBANIA - 18.10.2018 - Verbania nella top ten di Ecosistema Scuola 2018.

L’indagine annuale di Legambiente sullo stato del patrimonio edilizio scolastico e dei servizi educativi, è stata presentata oggi a Napoli e vede, appunto, Verbania guidare con il suo 9° posto la graduatoria della qualità dell’edilizia scolastica piemontese. Novara è l’unica a non comparire in classifica, poiché  non ha provveduto a inviare dati incompleti. Tra le altre città piemontesi: Biella (14°), Torino (20°) e Asti (23°). Anche per quanto riguarda le "buone pratich"e, ritroviamo le scuole della nostra regione in cima alla classifica per pasti bio e raccolta differenziata, mentre risulta essere ancora basso l'utilizzo di fonti rinnovabili. 

Lo studio illustrato in mattinata vede in cima alla classifica Bolzano e Trento, due realtà particolarmente virtuose in tema di sicurezza  e di innovazione. Un mix di programmazione, di investimenti costanti e di innovazione che manca in molte altre zone d’Italia, Vco compreso. In generale il patrimonio scolastico piemontese è risultato essere vetusto, risalente a prima dell’entrata in vigore delle norme antisismiche (74,3% degli edifici) e situato nella maggior parte dei casi in strutture nate come scuole (84,1%) ma in parte anche in edifici storici (14,5%). 

 

 

 

 

Su questo sito utilizziamo cookie tecnici e, previo tuo consenso, cookie di profilazione, nostri e di terze parti, per proporti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o prestare il consenso solo ad alcuni utilizzi clicca qui. Se prosegui nella navigazione di questo sito acconsenti l'utilizzo dei cookie.