1

segre

VERBANIA - 16.10.2018 - E' la senatrice a vita

Liliana Segre, ebrea italiana che da bambina fu internata in Germania e sopravvisse alla Shoah, l'ospite del convegno che ricorda il 75° anniversario della stragte degli ebrei sul Verbano. Domanida, dalle 9,30 a Villa Giulia si terrà la giornata dal titolo "...e ora sono nel vento", il tragico itinerario della famiglia Ovazza". Interverranno, tra gli altri, Ester Bucchi De Giuli e Gianni Galli sullo "Stato della ricerca e presentazione della banca dati Eccidio degli ebrei sul lago Maggiore; Leonardo Parachini su "Le diverse modalità operative della prima e seconda compagnia di stanza a Pallanza e Intra e il ruolo del Podestà Pirola"; Gianmaria Ottolini su "Ettore Ovazza: profilo culturale e politico". Il coro Polifonico femminile “La Piana”, diretto dal maestro Fausto Fenice, concluderà con l’esecuzione di “ Shalom Israel” in memoria dell’Olocausto.

 

 

 

 

Su questo sito utilizziamo cookie tecnici e, previo tuo consenso, cookie di profilazione, nostri e di terze parti, per proporti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o prestare il consenso solo ad alcuni utilizzi clicca qui. Se prosegui nella navigazione di questo sito acconsenti l'utilizzo dei cookie.