
VERBANIA - 04.10.2018 - Troppo ozono
nell'aria: anche Verbania è bocciata. E' questo il responso dei primi nove mesi di valutazione della qualità dell'aria nei capoluoghi piemontesi promossa da Arpa. L'analisi della concentrazione di ozono ha rilevato numerosi valori -calcolati come media sulle 8 ore consecutive- superiori all'obiettivo a lungo termine per la protezione della salute umana, pari a 120 µg/m3 da non superare in più di 25 giorni per anno civile. Nel 2018 la soglia è stata oltrepassata nel 74% delle stazioni Arpa, mentre nel 2017, alla stessa data, risultava superato nel 90%. Tale differenza è da attribuire alle diverse condizioni meteorologiche dei due anni in questione. In particolare il valore obiettivo in questi primi 9 mesi del 2018 è stato superato in 7 degli 8 capoluoghi di provincia. A Verbania, per restare al nostro territorio, in 51 giorni (40 a Novara). Unica promossa è Cuneo, dove il valore dei giorni di superamento è pari soltanto a 24, cioè uno in meno del limite..


