
BELLINZONA - 27.09.2018 - Alloggi vuoti in Svizzera: è nuovo record negativo.
Sono 72.294 gli appartamenti inoccupati al 1° giugno 2018, pari a una quota dell'1,62%. L'aumento di 8.020 locali liberi nel giro di un anno rappresenta, così dicono gli indicatori, la progressione più forte degli ultimi vent'anni. L'82,6% delle unità immobiliari vacanti è costituito da appartamenti in affitto. In Ticino è stato rilevato un forte incremento delle abitazioni vuote nel Bellinzonese e nel Luganese, così come nel Mendrisiotto, mentre in Leventina/Val di Blenio la progressione è stata lieve e nel Locarnese non è stato constatato un movimento. A livello nazionale il tasso di abitazioni disponibili dovrebbe continuare a crescere il prossimo anno. Un'inversione di tendenza, dunque, non è in vista. Si prevede un ritorno alla normalità non prima del 2020.


