1

rega

POLLEGIO - 24.09.2018 - Brucia il bosco

e il forte vento non fa che alimentare le fiamme. Nella prima serata l’incendio scoppiato stamane a Pollegio, in Val Leventina, ha raggiunto un fronte di circa 500 metri. Cercano di contenerlo quattro elicotteri civili e un Super Puma inviato dall’esercito. Il luogo del rogo è la zona sovrastante Biasca, in località “Motto Bruciato”. L’origine potrebbero essere le scintille scaturite da un macchinario inceppato utilizzato da alcuni boscaioli. In un primo momento la zona interessata era ampia 100 metri e alta altrettanti, ma man mano il fronte s’è ampliato nonostante l’intervento dei mezzi aerei e una quarantina di pompieri del corpo di Biasca e di quello Montagna Tre Valli. Già in mattinata la Rega era intervenuta per evacuare precauzionalmente due persone che si trovavano nelle vicinanze dell’incendio. Nel corso della giornata, sempre a scopo precauzionale, una decina di residenti in località Grotti sono stati evacuati in una struttura predisposta dalla Protezione civile. La strada cantonale da e per Blenio al momento resta chiusa e interdetta a ogni mezzo che non sia di soccorso.

 

 

 

 

Su questo sito utilizziamo cookie tecnici e, previo tuo consenso, cookie di profilazione, nostri e di terze parti, per proporti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o prestare il consenso solo ad alcuni utilizzi clicca qui. Se prosegui nella navigazione di questo sito acconsenti l'utilizzo dei cookie.