BERNA - 20.09.2018 - Per i prossimi 8 anni, la Svizzera avrebbe bisogno di 88mila informatici, ma ne sarebbero disponibili solo 40mila. Così afferma uno studio pubblicato da ICT Formazione professionale, che contestualmente invita imprese e amministrazioni pubbliche a incrementare i posti d'apprendistato in questo settore cruciale per l'economia nazionale.
A determinare la penuria d'informatici è la domanda crescente di digitalizzazione in numerosi settori, dal commercio alla finanza all'amministrazione. Inoltre nei prossimi anni i pensionamenti previsti subiranno un'accelerazione del 43%, cosa che metterà ancora più in crisi il mercato. Gli ambiti più richiesti: la programmazione, la consulenza informatica, lo sviluppo e lo stoccaggio di dati in remoto.
La richiesta di informatici in Svizzera è in crescita esponenziale, dal 2010 al 2016 l'incremento della domanda è stata del 29%, passando dai 199mila ai 236mila.
Degli 88.500 nuovi posti previsti per i prossimi anni, solo 31.500 troveranno copertura interna e 16.700 attingendo dall'estero. A mancare all'appello dunque, saranno 40mila unità di personale.


