1

Baveno Camera commercio

BAVENO - 18.09.2018 - Esportazione nel Vco: ancora avanti tutta.

Il primo semestre 2018 registra ancora una crescita dell’export: +3,7% la media italiana, +1% la media regionale.
 In questo contesto si colloca il dato dell’interscambio provinciale, in crescita del 6% rispetto ai primi sei mesi 2017, con esportazioni di merci per oltre 365,5 milioni di euro, valore che si avvicina molto a quel 365,9 milioni di euro registrati nel 2008, dato più alto del primo semestre degli ultimi 20 anni. L’export del Vco è in crescita anche rispetto al primo trimestre 2018 (+7,1%). In espansione anche le importazioni di merci dall'estero (+12,6%) rispetto al periodo gennaio – giugno 2017. 

Questi sono i risultati emersi dalle elaborazioni effettuate dalla Camera di Commercio Vco su dati Istat. 

Il settore dei metalli, che comprende i casalinghi, si conferma attività leader: oltre 98 milioni di euro di prodotto esportato (il 27% del totale). Le esportazioni di questo settore sono aumentate dell’1%.
Il secondo posto nella graduatoria delle esportazioni (16%) spetta alla produzione di macchinari e apparecchi che confermano una forte crescita (+12,9%) rispetto al 2017, con un valore di merce esportata che supera i 58 milioni di euro. Più 10,8% per il settore degli articoli in gomma e delle materie plastiche (il 15,9% dell’export provinciale).
Si conferma la contrazione nelle esportazioni di prodotti chimici, che passano da 56 milioni di euro di prodotto esportato nel primo semestre 2017 a 53 milioni di euro nel 2018 (il 14,6% del totale export). Espansione per le esportazioni di prodotti agricoli, che sfiorano i 33,5 milioni di euro (erano poco meno di 25 milioni nei primi sei mesi del 2017), il 9% del totale export. Nel primo semestre 2018, la Svizzera torna ad essere il principale mercato delle esportazioni del Vco, sorpassando la Germania che era risultato il primo mercato nei primi tre mesi del 2018. Nella vicina Confederazione confluisce il 19% delle merci prodotte nel Vco (in Germania il 16% del totale). Entrambi i paesi registrano performance positive. Al terzo posto rimane la Francia (11% del totale export provinciale) seppur in calo. Le esportazioni verso l’Europa (tutta) rappresentano l’85% dei mercati di sbocco delle merci del Vco, e sono in crescita del 5%; le esportazioni verso i paesi UE 28 rappresentano circa il 63% delle esportazione totali (quasi +3% rispetto ai primi sei mesi dello scorso anno).

 

 

 

Su questo sito utilizziamo cookie tecnici e, previo tuo consenso, cookie di profilazione, nostri e di terze parti, per proporti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o prestare il consenso solo ad alcuni utilizzi clicca qui. Se prosegui nella navigazione di questo sito acconsenti l'utilizzo dei cookie.