1

nub fr

TORINO – 16.09.2018 – Prove d’autunno sul Piemonte.

Dopo una settimana di bel tempo e di alte temperature, ben al di sopra della media stagionale, nella notte è giunta sulla regione una perturbazione che ha portato pioggia e rinfrescato l’area. Nel Vco le precipitazioni hanno avuto diverse entità ma, nonostante l’allerta meteo della Regione, non vi sono state criticità. Il maltempo tuttavia non è stato clemente con il resto del Piemonte. Nella notte un violento nubifragio s’è abbattuto nella parte occidentale della provincia di Torino. Colpite soprattutto la bassa Val di Susa e il Canavese, dove sono caduti – molto ravvicinati – 130 millimetri di pioggia in 12 ore. Numerose le chiamate ai vigili del fuoco per allagamenti, ma anche piccoli smottamenti, uno dei quali ha imposto la parziale chiusura della variante di Avigliana. La pioggia è stata intensa anche nel Biellese e nell’entroterra del Verbano, nelle zone del parco nazionale della Val Grande, in cui sono caduti tra i 50 e i 60 millimetri. La pioggia è destinata a persistere anche nella giornata di domani, con le temperature previste tra un minimo di 18 e un massimo di 26°. Tra martedì e mercoledì è atteso il sole. Resta da valutare l’impatto delle piogge sul bacino idrico del Verbano, che soffre a causa di un’estate siccitosa che ha creato anche problemi di approvvigionamento idrico in numerosi comuni.

 

 

 

Su questo sito utilizziamo cookie tecnici e, previo tuo consenso, cookie di profilazione, nostri e di terze parti, per proporti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o prestare il consenso solo ad alcuni utilizzi clicca qui. Se prosegui nella navigazione di questo sito acconsenti l'utilizzo dei cookie.