
LESA - 11.09.2018 - Nella giornata di ieri il direttore marittimo della Liguria,
l’ammiraglio ispettore Nicola Carlone, si è recato in visita istituzionale sul Lago Maggiore dove, a Solcio di Lesa, ha sede il comando del 2° Nucleo mezzi navali Lago Maggiore. L'occasione ha rappresentato la conclusione dell’attività stagionale nelle acque del nostro lago; attività di soccorso e assistenza a favore di persone e mezzi nautici che era iniziata a luglio e che terminerà domenica prossima. Carlone ha avuto modo di incontrare il prefetto di Novara Rita Piermatti e, al palazzo municipale di Arona, il sindaco Alberto Luigi Gusmeroli e i “colleghi” sindaci di alcuni dei comuni rivieraschi del lago.
Lo stesso Carlone, nel corso di una conferenza stampa, ha poi illustrato i risultati dell’attività svolta nella stagione estiva dai 13 uomini e dalle due unità navali della Guardia costiera del Verbano che hanno operato quotidianamente nell’ambito del bacino del Lago Maggiore. Sulle acque lacustri sono state percorse 2.691 miglia nautiche in 373 missioni operative, per complessive 422 ore di attività. I dati, invece, relativi all’attività di soccorso prestata, hanno fatto registrare 12 unità da diporto assistite e 75 persone soccorse, tratte in salvo e/o aiutate. Si sono registrati, infine, 190 controlli di sicurezza eseguiti su unità da diporto, 100 bollini blu rilasciati e 16 illeciti amministrativi contestati.


