VERBANIA - 08.09.2018 - Editoria & Giardini 2018,
si avvia al gran finale di domenica, regalando ancora una giornata ricca di appuntamenti e il salone del libro a Villa Giulia aperto per l'intera giornata (ore 9 - 20). Nel parco, intanto, ci sarà un mercatino con piante particolari e oggetti ornamentali per il giardino.
Una giornata di studi su "I giardini e l'acqua" è promossa dal Magazzeno Storico Verbanese (ore 9-13). In programma:
- ore 10,00
Tra natura e artificio: arte e tecnica dell’acqua in giardino tra XVI e XIX secolo.
Ornella Selvafolta
- ore 10,30
Acque di bellezza e di utilità nei tenimenti borromei (secoli XVI ‐ XIX)
Carlo Alessandro Pisoni
- ore 11,00
I ruotoni dei navigli: macchine idrauliche al servizio dei giardini
Fabrizio Alemani
- ore 11,30
Fontane, acque e marchingegni di Cesano Maderno luogo di delizie
Daniele Santambrogio
- ore 12,00
Acque, boschi, rocce per la gente: il paesaggio del costituendo 'Parco Nazionale del Locarsene' dal lago alle montagne
Pippo Gianoni ed Elisa Padovan.
E non è tutto: laboratori per i più piccoli (ore 10.30 - ore 15-17) organizzati da La Casa del lago e Acquamondo, mentre alle 17 Renata Lodari presenta "L'atlente dei giardini del Piemonte", mentre alle 20.30 nel parco di Villa Giulia, si potrà vivere la particolare esperienza di un'immersione nelle acque del lago, grazie al collegamento in diretta dai fondali con un subacqueo. Questo appuntamento è a cura del Parco Nazionale Valgrande, La Casa del Lago, Acquamondo e CNR Istituto per lo Studio degli Ecosistemi.


