1

biblioteca majoni copia

VERBANIA - 07.09.2018 -  Al via stasera nel parco di Villa Maioni VooBstock 2018: la tre giorni di musica e cultura giovanile organizzata dalle associazioni "21 marzo", e "a distinguere" col contributo del Comune. Nella lunga maratona musicale - che rappresenta la parte principale del programma, ma non la sola - spiccano alcuni nomi noti del panorama della musica indipendente come la band leccese "Après la classe" (domani) e l'artista dell'elettronica Populous (stasera dalle 18). Ad aprire la rassegna (ore 17) l'incontro con Federico Nejrotti "Quindi Facebook è morto?". Dopo cena (nel parco i punti ristoro gestiti dalla mensa sociale di Villa Olimpia) la musica riprenderà sino a tarda notte (al chiusura dovrebbe essere alle 3) con: Ausology B2B Andrew edit, Bienoise, Comrade, Rumor, Sonambient, Yoshiaki Sakai.
Sabato la scena è rock. Il programma parte alle 15 con l'intervento di Paola Balestrazzi dedicato ai musicisti emergenti, quindi musica sino alle 2 del mattino con: Apes for a week, dj Rafy Aka don Massacre, Doxa band, Gecofish, Raee, The Seabrook, Toxic sox e Underwoods.

L'intervallo sarà breve domenica si comincerà allo spuntare del sole (ore 6,45) con il concerto d’arpa di Cecilia. Suoni jazz con Welaware e Floating forest in mattinata (ore 9,15 - 12).
La domenica mattina nel parco sarà caratterizzata da una serie di proposte: alle 8,15 lo yoga del risveglio; e poi le campane tibetane, i laboratori, il pranzo. Nel pomeriggio (ore 16.30-20-30) una serie dj set, quindi in serata l'incontro con il regista Emanuele Caruso che parlerà del suo film "La terra buona", in proiezione alle 21.30.  

Su questo sito utilizziamo cookie tecnici e, previo tuo consenso, cookie di profilazione, nostri e di terze parti, per proporti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o prestare il consenso solo ad alcuni utilizzi clicca qui. Se prosegui nella navigazione di questo sito acconsenti l'utilizzo dei cookie.