1

buonarroti p

VERBANIA - 04.09.2018 - La questione dell'immobile "fantasma" di via Buonarroti 

era stata congelata il 26 luglio dall'ultimo consiglio comunale, quando il Pd con il sostegno di quasi tutte le minoranze, aveva suggerito di rinviare il voto sulla variante urbanistica che, secondo l'Amministrazione, dovrebbe sbloccare una situazione ferma da un quarto di secolo trasformando quello che ora è uno scheletro in un parcheggio a uso pubblico. Una situazione complessa e complicata dalle procedure fallimentari in corso del gruppo Palese, proprietario dello stabile. Da qui le perplessità sull'acquisizione paventata dal sindaco e che tanto i membri della segreteria dei "dem" quanto una parte del gruppo consiliare avevano ampiamente manifestato.   
E così, prima di tornare in Consiglio comunale e rischiare uno scontro con la sua stessa Amministrazione, il Partito Democratico si attrezza, annunciando quella che il segretario cittadino Nicolò Scalfi chiama una "discussione propositiva". Confronto che avrebbero voluto cominciare attorno ad un tavolo tecnico della Commissione Urbanistica, che però non s'è trovato il modo di fare: Spiega Scalfi ":Il primo passo è esaminare la perizia dello stato attuale dello stabile e dell'area. Da qui è possibile ripartire per un confronto sulla destinazione d'uso". Già perché permettendo che il segretario dei democratici si dice pienamente in linea con l'Amministrazione sulla necessità di sottrarre dal degrado l'area e di restituirla alla città, è l'ipotesi parcheggio che proprio non piace, tanto più che in zona non se ne sente la necessità. "Fermo restando che comunque servirebbe il placet del curatore fallimentare - prosegue Scalfi - (cosa non scontata vista la moltitudine d'interessi coinvolti nel fallimento Palese ndr); e visto che privati interessati all'acquisizione non ce ne sono, l'intervento pubblico dal costo di un milione e 600mila euro va valutato con attenzione, occorre capire quali sono i reali bisogni della zona. Perchè un parcheggio dove ne esistono già? Se ne facessimo un'area attrezzata ad uso sportivo? O un'area verde, o se la destinassimo a una sistema innovativo di orti urbani? Sono solo esempi, suggestioni per dire che è necessario introdurre nuovi elementi all'interno della discussione".

Su questo sito utilizziamo cookie tecnici e, previo tuo consenso, cookie di profilazione, nostri e di terze parti, per proporti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o prestare il consenso solo ad alcuni utilizzi clicca qui. Se prosegui nella navigazione di questo sito acconsenti l'utilizzo dei cookie.