1

IMG 4829

BAVENO -03-09-2018- “Progetto Cernobyl” è tornato nel Vco.

Dopo qualche anno di assenza, con il contributo dell'OttoPerMille della Chiesa Valdese, dal 30 agosto scorso è tornato a Baveno un gruppo di ragazzi russi per il campo "Ambiente e Integrazione".

Al campo -che si chiuderà il 15 settembre- partecipano 10 ragazzi/e tra i 15 e i 17 anni del club di volontariato ecologico "Sozvezdie" del Ginnasio n° 1 della cittadina russa di Klincy, partner nei progetti realizzati nella zona di Cernobyl. Il gruppo, accompagnato dalla coordinatrice Elena, è ospitato nell'ex scuola materna di Oltrefiume di Baveno e seguito dai volontari del circolo “Il brutto anatroccolo” di Legambiente. Il programma prevede una serie di visite e uscite a carattere ambientale e incontri con realtà giovanili e della società civile italiana. A conclusione del campo, la sera del 14 settembre presso il salone dell'oratorio di Oltrefiume, si terrà una serata di festa con un breve spettacolo musicale realizzato dai ragazzi di Klincy.

 

 

 

 

Su questo sito utilizziamo cookie tecnici e, previo tuo consenso, cookie di profilazione, nostri e di terze parti, per proporti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o prestare il consenso solo ad alcuni utilizzi clicca qui. Se prosegui nella navigazione di questo sito acconsenti l'utilizzo dei cookie.