CANNOBIO - 03.09.2018 - Partiranno in ottobre e dureranno almeno quattro mesi (meteo permettendo), i lavori per di sistemazione e messa in sicurezza pedonale della statale 34, nel centro di Cannobio. Il tratto interessato è quello che va da una cinquantina di metri dopo l'intersezione della provinciale per la Cannobina alla parrocchiale di San Vittore. Lavori necessari e non più prorogabili, dice il sindaco, Giandomenico Albertella, che proprio in questi giorni sta tenendo una serie d'incontri con i commercianti e gli operatori della zona (domani il prossimo), ai quali seguirà un'assemblea pubblica. Il disagio sarà inevitabile, i rallentamenti alla viabilità anche, lungo un'arteria cruciale e trafficatissima, tanto più che essendo il tratto interessato troppo stretto per collocarvi un senso unico alternato contemporaneo al cantiere, ne è prevista la chiusura con l'istituzione di transiti alternativi. E' su questi che al Comune si sta lavorando "Entro il 10 settembre avremo definito la viabilità alternativa - spiega Albertella -. Stiamo cercando di ridurre al minimo i disagi, e già da ora ci scusiamo con tutti i cittadini e gli operatori economici che li subiranno. Chiediamo collaborazione e comprensione, questi lavori sono necessari non solo al decoro (il pavé e malmesso e quando piove si formano diverse pozzanghere che col passaggio delle auto schizzano sistematicamente i passanti ndr), ma anche alla sicurezza dei pedoni". I lavori, del costo complessivo di 400mila euro vedranno in un primo momento la rimozione della pavimentazione esistente; in quella occasione si coglierà l'occasione per verificare lo stato dei sottoservizi, in particolare dell'acquedotto, intervenendo in caso di criticità. Successivamente sarà rifatto il manto stradale, in parte riutilizzando il porfido esistente, in parte collocandovi un nuovo lastricato, in parte rifacendo gli asfalti. Saranno inoltre realizzati dei passaggi pedonali, essendo quel tratto cittadino della statale 34 particolarmente pericoloso per l'inteso traffico sia automobilistico sia pedonale. (A.D)


