1

editoria giardini3

VERBANIA - 01.09.2018 - Su il sipario,

questa mattina, per una nuova edizione, la 14ma, di Editoria & Giardini, il salone dell'editoria "green" che fino a domenica 9 settembre, a Villa Giulia (e non solo) propone un'immersione completa nel mondo del verde. Non solo libri dunque ma arte (due la mostre allestite ai piani superiori), scienza (con la partecipazione dell'istituto per lo studio degli ecosistemi del Cnr, che propone una piccola mostra) e ovviamente natura, anche quella inselvatichita  del Parco Nazionale della Val Grande, che in questo 2018 celebra i 25 anni di fondazione ritagliandosi anche una piccola esposizione a Villa Giulia.
Dopo l'inaugurazione dell'installazione a lago realizzata da Michela Pasquali e ispirata ai giardini barocchi, la mattinata è stata riservata all'ufficialità, con il taglio del nastro e la presenza del sindaco Silvia Marchionini, del vicepresidente della Regione Aldo Reschigna, del presidente del Parco nazionale Massimo Bocci e dell'assessore alla Cultura Danilo Minocci. Ampio programma che caratterizza questa edizione, che si dipanerà sul filo rosso de "Il Giardino dell'acqua".  

Il programma di domenica 2 settembre:

Dalle ore 10.00 alle ore 20.00 Villa Giulia
APERTURA SALONE

-ore 10.30
Villa Giulia, primo piano
ALPI & LIBERTÀ: LA MONTAGNA DELLE IDEE
Progetti di Land Art sull’Alta via del Lago Maggiore e altre idee per lo sviluppo sostenibile nelle località montane dell'entroterra verbanese
a cura dell’Associazione Terre Alte Laghi

-ore 15.00
Alpe Segletta (sede Zipline) - Aurano
ALPI & LIBERTÀ: LA MONTAGNA DELLE IDEE
Progetti di Land Art sull’Alta via del Lago Maggiore
- seminario di architettura del paesaggio e sviluppo sostenibile - PAM Piccola Accoglienza Montana: la nuova tipologia di
struttura ricettiva escursionistica nella Regione Piemonte - visita all’installazione Land Art di Pian d’Arla
a cura dell’Associazione Terre Alte Laghi
Informazioni e prenotazione obbligatoria: tel. 0323 503249

- ore 15.30
Parco di Villa Giulia (Û piano giardino)
GIOCHIAMO CON LA NATURA A VILLA GIULIA Passeggiando nel parco, si impara a riconoscere gli alberi Laboratorio per bambini. Età 5-12 anni
con Maura Milani - Associazione Verbania Garden Club Prenotazione obbligatoria. Tel. 0323 503249

- ore 15.30
Villa Giulia, primo piano
IL GIARDINO DI NINFA. Gestione di un giardino romantico
e le sue componenti estetiche
Conferenza con Lauro Marchetti curatore del Giardino di Ninfa a Cisterna di Latina

- ore 16.30
Villa Giulia, primo piano
CIANOTIPIA PER EDITORIA&GIARDINI Presentazione della Mostra “Ombre nel blu” a cura di Pierino Delvò

- ore 17.30
Terrazza di Villa Giulia (Û primo piano)
TEA FOR THREE
Parlar di donne e giardini, sorseggiando una tazza di tè Incontro con
Elena Accati, docente universitaria e scrittrice
Nicoletta Campanella, autrice del volume "Grandi Giardiniere" Mimma Pallavicini, giornalista, giardiniera e scrittrice
in collaborazione con Associazione Culturale Gabaré

editoria-giardini11.JPGeditoria-giardini5.JPGeditoria-giardini3.JPGeditoria-giardini6.JPGeditoria-giardini14.JPGeditoria-giardini10.JPGeditoria-giardini8.JPGeditoria-giardini9.JPGeditoria-giardini7.JPGeditoria-giardini1.JPGeditoria-giardini4.JPGeditoria-giardini15.JPGeditoria-giardini13.JPGeditoria-giardini2.JPGeditoria-giardini12.JPG

Su questo sito utilizziamo cookie tecnici e, previo tuo consenso, cookie di profilazione, nostri e di terze parti, per proporti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o prestare il consenso solo ad alcuni utilizzi clicca qui. Se prosegui nella navigazione di questo sito acconsenti l'utilizzo dei cookie.