
CAPREZZO - 01.09.2018 - L’arte cammina sulle montagne.
Questa settimana il Parco Nazionale Val Grande ha dato il suo sostegno a collaborare con l'Associazione “Terre Alte Laghi” e col Comune di Caprezzo per realizzare insieme un percorso d'arte contemporanea che avrà il suo centro ideale nella foresta di Pian Cavallone, sopra Caprezzo. Il progetto -che sarà presentato domani alle 10.30 a Villa Giulia di Verbania e alle 15 all'Alpe Segletta di Aurano, presso la sede Zipline-potrebbe decollare nel 2019 e sarà integrato nel programma di sviluppo rurale della Regione Piemonte, che finanzia iniziative per la gestione e valorizzazione strategica delle Terre Alte. L'area individuata è all'interno dei confini del Parco Val Grande, in territorio del Comune di Caprezzo, lungo l'itinerario del trekking “Alta Via del Lago Maggiore”.
Per Alberto Barbini, sindaco di Caprezzo e Massimo Bocci, presidente del Parco, “queste buone notizie arrivano in un momento decisivo per la montagna”. Secondo Barbini, “il parco di Land Art e le altre azioni del Psr costituiscono una grande opportunità per la sua comunità”. Il progetto, infatti, è visto come un contributo allo sviluppo della regione montana locale, attraverso la creazione di una nuova risorsa territoriale. Il percorso d'arte ha lo scopo di attirare un pubblico nuovo e differenziato. L'obiettivo è quello di offrire all'intera regione un nuovo punto di vista per quanto riguarda il turismo culturale, dando visibilità a livello nazionale e internazionale.


