CANNOBIO - 31.08.2018 - Una nuova, rilevante, mostra accompagnerà l'autunno in Palazzo Parasi. “Marcello Morandini. La materia dell’arte: il progetto”, a cura di Fabrizio Parachini, inaugurerà sabato 1 settembre (ore 18).
La personale di Marcello Morandini (Mantova 1940, varesino di adozione) è un percorso variegato nella produzione di questo artista che ha spaziato dalla pittura alla scultura, dal design all'architettura in periodi in cui la differenza tra questi diversi linguaggi era assai più netta che oggi.
Considerato tra gli esponenti più significativi della ricerca visuale non-oggettiva internazionale del secondo dopoguerra, Morandini, che è cresciuto artisticamente nell’ambiente milanese, a soli 28 anni, nel '68, ebbe una sala personale alla Biennale di Venezia. Sarà la sua affermazione, inizio di un percorso che lo porterà ad essere apprezzato in maniera particolare in Svizzera e in Germania, dove i musei gli dedicano ampie e approfondite esposizioni. Negli anni Ottanta è invece toccato a Singapore, Tokyo e alla Malaysia il merito di aver recepito le sue futuribili proposte architettoniche e urbanistiche. Oggi, si sta concretizzando la realizzazione della “Fondazione Morandini” a Varese (l’apertura è prevista per il 2019).
LA MOSTRA
Il percorso espositivo allestito al Parasi abbraccia i diversi generi espressivi della ricerca artistica di Morandini: quello pittorico e scultoreo, quello grafico, del design, dell’architettura (sia d’interni che d’esterni) e dell’arredo degli spazi urbani e industriali. Come si legge nella presentazione: "L’accento è posto sull’aspetto progettuale del lavoro dell’artista che, fin dagli esordi, ha impostato la propria attività su di un metodo programmatico, erede delle tendenze dell’avanguardia costruttivista, e su un rigore esecutivo che ha pochi riscontri nel panorama artistico internazionale. Il progetto inteso come idea e l’idea come scelta stilistica e operativa ben precisa sono gli aspetti che la mostra vuole evidenziare come motivi fortemente caratterizzanti l’intera produzione dell’artista". In mostra lavori realizzati in diversi momenti: i monocromi, le composizioni modulari di bianchi e neri; le tricromie (bianco, nero e grigio); i progetti di interventi architettonici con i rendering esecutivi; gli oggetti di design entrati a far parte oramai del nostro immaginario visivo quotidiano ma anche delle collezioni di importanti musei.
“Marcello Morandini. La materia dell’arte: il progetto.”, a cura di Fabrizio Parachini.
Cannobio, Palazzo Parasi: da sabato 1 settembre a domenica 21 ottobre 2018
Orari di apertura:
fino al 15 settembre - martedì e giovedì ore 10:30/12:30 - mercoledì e venerdì 16:00/18:00
sabato ore 10:30/12:30 e 16:00/18:00 - domenica ore 10:30/12:30
dal 15 settembre - da martedì a giovedì 10:30/12:30 - venerdì e sabato 10:30/12:30 e 16:00/18:00 - domenica 10:/12:30


