1

800px Desilvafoto

VERBANIA - 28.08.2018 - L'avvocato "d'insuccesso" Vincenzo Malinconico,

è la causa del successo del suo autore, Diego De Silva che ne ha raccontato disgrazie e vicende in quattro fortunati libri editi da Einaudi. Buona letteratura e umorismo, un binomio prezioso che può anche diventare musica come il "Trio Malinconico", al secolo: Diego De Silva (voce recitante), Stefano Giuliano (sassofono) e Aldo Vigorito (contrabbasso) tentano di spiegare da qualche anno. E proveranno a farlo anche a Verbania, giovedì 30 agosto (ore 21.15) in uno degli ultimi appuntamenti di "Allegro con brio", la rassegna estiva che tra letteratura, musica, teatro e cinema accompagna la bella stagione in Biblioteca.     
"Superficie", questo libro di De Silva, uscito nella scorsa primavera (Einaudi), che il Trio Malinconico, racconterà - a modo suo - nella serata verbanese. Uno scoppiettante puzzle all'incontrario, che smonta una lunga serie di luoghi comuni, quelli che manifestano la nostra stupidità facendoci sentire però tanto saggi. Un libro "fatto di frasi fulminee il cui accostamento produce cortocircuiti spiazzanti e comicissimi. Come se Woody Allen, Groucho Marx e l'amico cretino di vostro zio si trovassero nella stessa stanza e parlassero ognuno per conto suo. È fatale: quando meno ve lo aspettate, scoppierete a ridere".

Ma quanto la musica può interferire con la scrittura umoristica? "Non c’è scrittura narrativa che non segua una circolarità armonica e ritmica, allo stesso modo in cui non c’è musica che non racconti qualcosa - si legge nella presentazione del terzetto -. L’idea, allora, è quella di offrire un’alternanza fra brani letti, recitati, ed esecuzioni di pezzi che di volta in volta gli strumentisti pensano (il più delle volte, improvvisano), consentendo al pubblico di concentrarsi sul testo e rilassarsi durante l’ascolto dei brani musicali dal vivo, in una formazione essenziale, unplugged, di soli contrabbasso e sassofono. Perché musica e letteratura sono una gran bella coppia, come sa bene chi ama sia l’una che l’altra".

 

 

 

Su questo sito utilizziamo cookie tecnici e, previo tuo consenso, cookie di profilazione, nostri e di terze parti, per proporti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o prestare il consenso solo ad alcuni utilizzi clicca qui. Se prosegui nella navigazione di questo sito acconsenti l'utilizzo dei cookie.