
TORINO - 24.08.2018 - E’ aumentato in Piemonte
il numero di allievi -sono 33 mila in tutto- che in questi giorni devono sostenere gli esami di riparazione.
Lo scorso anno ad aver avuto almeno un’insufficienza erano stati il 23,9% degli studenti della nostra regione, mentre nel 2016-17, “soltanto” il 23. Questo dato è aumentato soprattutto perché quest’anno ci sono stati meno bocciati; la percentuale di non ammessi è passata, infatti, dal 7,8 per cento dello scorso anno all’attuale 7 per cento, mentre i promossi senza macchie in pagella sono stabili sul 69,1 per cento. Secondo i dati appena pubblicati dal ministero dell’Istruzione, in Piemonte le scuole in cui si boccia di meno sono i licei. I dati del ministero raccontano anche che gli studenti che frequentano le scuole medie piemontesi sono stati più bravi rispetto al passato. All’anno successivo è stato ammesso il 97,2 per cento degli iscritti.


