
LUGANO - 16.08.2018 - Grazie al Dna sarà più facile distinguere i lupi dai cani ibridi.
Oltreconfine, dove è acceso il dibattito sul ritorno di queta specie di predatore nelle Alpi e dove si parla di misure di contenimento, ci si prepara a dare una risposta in tempi brevi ai numerosi allarmi segnalati. Uno studio di carattere scientifico effettuato da alcuni ricercatori tedeschi ha infatti permesso di mettere punto un sistema che viene definito “rapido ed efficace” per distinguere i lupi dai cani ibridi, tramite l’analisi del Dna. La distinzione non è da poco perché un incrocio tra un cane e un lupo non è una specie protetta e, quindi, non soltanto non va preservato, ma addirittura estirpato dall'ambiente naturale. Lo studio proveniente dalla Germania potrebbe rappresentare, almeno in parte, una soluzione del problema delle predazioni di bestiame.


