1

crollo genova

GENOVA – 15.08.2018 – Non ci sono residenti

del Verbano Cusio Ossola tra le vittime o tra i dispersi del crollo del ponte “Morandi”, a Genova. Mentre i soccorsi proseguono e si cerca di capire se sotto le tonnellate di cemento armato piombate, insieme a duecento metri dell’autostrada, nel greto del torrente Polcevera, ci sono persone vive incastrate tra i veicoli, il conto ufficiale delle vittime è arrivato a 39, di cui 5 ancora da identificare. I feriti ricoverati in ospedale sono 15, dei quali 12 in codice rosso, cioè con traumi gravi.

Tra le vittime finora accertate ci sono sei piemontesi. Due le famiglie stroncate. Sulla strada delle vacanze hanno perso la vita Andrea Vittone, 49 anni; la moglie Claudia Possetti, di 48; e i figli di lei Manuele e Camilla Bellasio, di 16 e 12 anni. Vivevano a Pinerolo, dove la coppia s’era sposata in municipio solo qualche settimana fa. I loro corpi sono stati estratti durante la notte. Sono di Arquata Scrivia, in provincia di Alessandra, Alessandro Robotti, 50 anni, e Giovanna Bottaro, 43, che stavano rientrando a casa dopo aver trascorso un periodo di vacanze a Varigotti. Tra le persone morte nel crollo c’è anche un’infermiera siciliana che da pochi mesi s’era trasferita per lavoro ad Alessandria.

A destare preoccupazione è la sorte di una famiglia di Oleggio. Marito, moglie e figlia erano partiti ieri mattina dalla provincia di Novara in direzione di Viareggio, dove li attendeva la nave che li avrebbe portati all’Isola d’Elba. I familiari hanno perso ogni contatto con loro e non risulta che il loro mezzo sia stato imbarcato. I parenti più stretti sono convinti che siano rimasti sotto le macerie e hanno raggiunto Genova per avere notizie, che al momento nessuno può loro dare.

 

 

 

Su questo sito utilizziamo cookie tecnici e, previo tuo consenso, cookie di profilazione, nostri e di terze parti, per proporti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o prestare il consenso solo ad alcuni utilizzi clicca qui. Se prosegui nella navigazione di questo sito acconsenti l'utilizzo dei cookie.